Alternanza Scuola-Lavoro: InEmbryo tra le eccellenze siciliane
Si è svolto oggi, presso il Liceo Scientifico “Benedetto Croce” di Palermo, l’incontro sul tema “L’Alternanza scuola-lavoro volano di sviluppo dell’Isola” che ha visto tra i presenti il Sottosegretario di Stato al MIUR Davide Faraone, il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali Giuliano Poletti e un delegato dell’Assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale. Durante il convegno sono state presentate le cinque esperienze di eccellenza di Alternanza Scuola-Lavoro nel territorio siciliano e tra queste c’era anche InEmbryo. L’alternanza scuola-lavoro prepara i giovani al mondo del lavoro dopo aver completato gli studi. E’ per questo motivo che una legge prevede finanziamenti a scuole e imprese per i progetti innovativi che assistono i giovani.
InEmbryo ha presentato il suo progetto “IDEE, INNOVAZIONE E IMPRESA” con il quale è stato possibile entrare in contatto con i giovani dell’Istituto D’Istruzione Secondaria Superiore – Stenio di Termini Imerese e dell’ Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato IPSIA “Salvo D’Acquisto” di Bagheria.
Gli obiettivi del progetto sono quelli di sviluppare competenze trasversali, le capacità di leadership, team building, pensiero critico e pensiero innovativo e di offrire conoscenze specifiche sulle start up d’impresa e la loro gestione. Partendo da cosa è l’innovazione si è arrivati a sfruttare la piattaforma di InEmbryo per condividere con gli altri utenti un’idea innovativa che può trasformarsi in una impresa di successo.
a sinistra Maria Rita Infurna, co-founder della piattaforma innovativa InEmbryo
Il progetto proseguirà il prossimo anno scolastico e vuole essere un’occasione di divulgazione della cultura d’impresa grazie alla collaborazione di professori, professionisti, imprenditori ed enti, i quali potranno trasferire un bagaglio di conoscenze ed esperienze tali da far nascere negli studenti la curiosità e lo stimolo per lavorare su una propria idea d’impresa.