Artigiani da “dispersi” a “digitali” – Stampa in 3D
MISILMERI, 2 Settembre 2016 – Stampa 3d con Francesco Pollina –
di Roberto Oriti
“La stampa 3d non conosce limite. Basta solo viaggiare con la fantasia”.
È con questa affermazione che Francesco, laureando in Ingegneria Meccanica ed esperto in stampa 3d, ha aperto l’incontro di oggi con gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado “C.Guastella” di Misilmeri, che hanno aderito al progetto “Artigiani: da dispersi a digitali”.
Dopo avere spiegato ai ragazzi come la stampa 3d oggi trova spazio nel panorama dell’innovazione, Francesco ha raccontato del processo che lo ha portato a realizzare, da zero, la sua stampante 3d. Internet e buona volontà sono state le parole d’ordine per riuscire nel suo intento. I ragazzi hanno poi progettato un martello e iniziato la fase di stampa che si concluderà con il prossimo incontro.
Alla prossima, con l’#innovazione!